Ti è mai capitato di avere l’impressione di non essere tu ad avere una mente ma che sia lei ad «avere» te, un pò come un bambino di cinque anni che porta a spasso un bulldog di cinquanta chili che non è stato addestrato?
Mentre le sfide e le difficoltà sono inevitabili e fanno parte della vita stessa, una buona porzione di sofferenza è completamente autoindotta. E la si può evitare.
Lucia Giovannini
Hai l’impressione che ci sia di più nella vita e che qualcosa stia sabotando il tuo benessere eppure non capisci cosa sia?
Ti è mai capitato di non riuscire a prendere sonno perché i pensieri si rifiutavano di fermarsi?
Le statistiche indicano che negli ultimi cinquant’anni il numero di persone afflitte dall’ansia è aumentato in maniera drammatica. Tanto che un qualunque bambino di oggi presenta in media lo stesso livello di ansia di un paziente psichiatrico degli anni Cinquanta.
La medicina e la scienza hanno fatto grandi progressi, abbiamo case più comode e cibo in abbondanza. Perché allora non riusciamo a goderci la vita?
Le ricerche provano che la felicità può essere imparata, insegnata, sviluppata, e su questo assunto ho scritto il mio ultimo libro, Mi merito il meglio, 40 passi per imparare a essere felici e migliorare la nostra vita.
Ma per imparare come vivere meglio occorre capire cosa stiamo facendo che ci fa vivere peggio, quali sono i meccanismi che noi stessi mettiamo in moto e che abbassano il nostro sistema immunitario emozionale lasciandoci molto più esposti alla sofferenza.
Ecco quindi l’altra parte del metodo Tutta un’altra vita: una guida ai terribili 15 e ai loro antidoti. Le 15 (+1) trappole sono i principali errori che noi umani tendiamo a fare e che ci spingono nel mare della negatività, 15 (+1) modi per complicarsi la vita, 15 (+1) schemi di pensiero tossici che bloccano le nostre potenzialità, 15 (+1) autostrade della mente che ci allontanano dai nostri sogni.
Libera la tua vita ti insegna a individuarle, ti mostra la via per uscirne o addirittura evitarle, ti svela molte cose su di te che non immaginavi e ti spiega come potrai cambiare per sempre i tuoi atteggiamenti e il rapporto con chi ti sta vicino. Per liberare la tua vita. Finalmente.
Scarica gratis qui il primo capitolo.
Acquistalo con lo sconto del 15%.
Indice
Introduzione
- Mosche, lucertole e gatti: che prezzo stiamo pagando?
- Guarire la sofferenza
- Caligola e le 7 P
Come usare questo libro
- Niente etichette!
- Dosi consigliate
- Il diario
- Corsi e gruppi di lettura
- Controindicazioni
15 + 1 modi per rovinarsi la vita e i loro antidoti
- Il superimpegnato: ignori come ti senti
- Il melodrammatico: ti fai guidare dalle emozioni (o il robot: cerchi di sopprimerle)
- L’apocalittico: leggi il futuro e prevedi catastrofi
- Il sorvegliante: tieni tutto sotto controllo
- L’auto tiranno: doverizzi
- L’indovino: leggi la mente degli altri
- Il nostalgico: vivi nel passato
- Il catalogatore: generalizzi (il mondo di tutti, nessuno, sempre, mai)
- La vittima: personalizzi (o “Tutti ce l’hanno con me”)
- Il bravo bambino: dici sempre di si’
- Il giudice: fai continui paragoni
- Il commissario: cerchi il colpevole
- Il primo della classe: cerchi di essere perfetto
- Il minimizzato re: sminuisci le cose positive
- L’accumulatore: segui falsi bisogni (psico-mangi, psico-spendi…)
- Il prudente: e comunque… non rischiare!
E allora?
- Per proseguire
- No C.R.A.P.
- Il guru interiore