Non è sempre facile parlare di se stessi, trovare le parole giuste per esprimere la propria filosofia e la propria missione di Vita è spesso un arduo compito…
Ma in questa intervista su Thrive Masters mi sono state poste 24 Domande molto interessanti sulla mia Vita e sul mio lavoro, ecco perché vi propongo qui la versione in italiano!
24 Domande con Lucia Giovannini
Stai per scoprire chi sono, i miei valori e come la mia vita è cambiata da quando facevo la modella fino alla prossima pubblicazione del mio libro negli Stati Uniti.
Lucia Giovannini è una sensazionale donna di fama mondiale, ex top model italiana e internazionale – autrice di 13 libri.
I suoi 20 anni di lavoro stimolante attraverso conferenze e workshop a livello globale sono stati ispirati dalla crescita in diverse parti d’Italia e dell’Africa, e ha conseguito un dottorato in psicologia e counseling e una laurea in Psicoantropologia.
È trainer certificata di Fire-walking, trainer PNL e di Neuro Semantica e una Life Coach riconosciuta a livello internazionale. Fondatrice di BlessYou International, co-direttrice di LUCE (Libera Università di Crescita Evolutiva) e co-fondatrice e Master Trainer del metodo Breathwork, Life Breath.
Il suo lavoro crea una sinergia tra tecniche psicologiche tradizionali, pratiche motivazionali e antichi rituali orientali che trasformano i suoi seminari in esperienze profonde per il pubblico in Asia e in Europa.
Lucia è stata definita “la Louise Hay italiana” da prestigiosi media quali Marie Franch Asia, The Times India, ecc. Ecc., cambiando la vita del pubblico che la segue a livello globale grazie ai suoi insegnamenti, workshop, ritiri, meditazioni e libri basati sulla fiducia in se stessi, che permette di superare le convinzioni limitanti dando così la possibilità a milioni di persone di vivere una vita completamente nuova.
Il libro acclamato a livello internazionale di Lucia Giovannini Tutta Un’altra Vita, che è stato tradotto in più di 8 lingue in tutto il mondo, debutta negli Stati Uniti per la prima volta nel marzo 2019.
Coerente con la sua filosofia personale, Lucia ha una passione per i diritti degli animali e il veganismo come stile di vita.
Le piace trascorrere il suo tempo libero col marito Nicola e il suo cane Caligola e vive tra Bali, Indonesia, Thailandia e Italia.
1. Che cosa significa prosperare per te?
Significa autorealizzarsi, fare sempre del proprio meglio e realizzare i propri obiettivi.
2. Qual è la motivazione che ti spinge a prosperare nella vita?
Essere in pace con me stessa, essere in grado di sviluppare la spiritualità anche quando lavoro.
3. Qual è stato o quale è il tuo modo preferito per autosabotarti?
Confrontarmi con gli altri e abbassare così il mio livello di autostima.
4. Cosa ti riporta in carreggiata?
La gratitudine.
5. Quale domanda dovremmo porci?
Come posso essere utile?
6. Che cosa hai imparato di recente?
A volte, di fronte ad una sfida, non fare nulla è la cosa migliore.
7. Dividi la tua età a metà, chi eri allora?
Facevo la modella per i migliori stilisti di moda in Italia e nel mondo.
8. Qual è stato uno dei tuoi momenti di cambiamento significativo?
Quando sono andata a Bali per la prima volta e ho scoperto cosa significa portare la spiritualità nella vita di tutti i giorni.
9. Qual è un libro che consiglieresti?
Sentieri verso Dio: vivere la Bhagavad Gita. di Ram Dass
10. Qual è la tua citazione preferita?
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” di Gandhi
11. Quali sono i tuoi VALORI più importanti?
Libertà, rispetto per tutte le creature viventi, pace
12. Su cosa desideri focalizzarti quest’anno?
Professionalmente: dare sempre più valore ai membri della mia comunità online.
Personalmente: approfondire la mia meditazione.
13. Se dovessi scrivere un libro per i tuoi nipoti, quali valori vorresti trasmettere?
Essere gentili. Non giudicare, onorare tutti gli esseri viventi, trovare i propri talenti, svilupparli e metterli al servizio del mondo.
14. Chi è una delle persone che ha avuto un forte impatto sulla tua vita?
Mia madre, è sempre stata un modello di riferimento nell’accettazione delle persone esattamente come sono.
15. Per cosa sei grata?
La mia squadra, i miei lettori, i partecipanti ai miei seminari, gli insegnanti e i coach del mio metodo “Tutta Un’altra Vita”, mio marito, mia madre, il mio cane, i miei amici, il mio corpo sano, la vita!
16. Se qualcuno fosse cresciuto in un ambiente disfunzionale o caotico, quale consiglio avresti dato per il futuro?
Rilasciare tutti i messaggi negativi del passato e vivere nel momento presente – non lasciare che il passato definisca il futuro.
17. Qual è il tuo ricordo preferito di quest’anno?
Gestire il nostro ritiro “Spiritualità, vitalità, benessere” a Bali
18. Pensa alla tua persona tra 3 o 5 anni, come diventeresti se non intraprendessi azioni positive o se facessi troppo autosabotaggio?
Sarei coinvolta in migliaia di progetti trascurando me stessa e non riuscirei più ad avere tempo da dedicare alla meditazione, alla scrittura, alla lettura, alla mia famiglia e agli amici, senza riuscire a godermi la vita appieno.
19. Di cosa hai bisogno per avere meno nella tua vita?
Ho bisogno di avere meno preoccupazioni di non essere in grado di gestire tutto (i diversi progetti a cui sto lavorando).
20. Quale regola dovremmo trasgredire?
La regola secondo cui dovremmo ottenere una laurea, trovare un lavoro di alto profilo, sposarci, avere figli. Non perché siano obiettivi sbagliati, ma perché abbiamo bisogno di fissare i nostri obiettivi e non quello che la società ha deciso per noi.
21. Qual è l’unica cosa che vuoi fare prima di morire?
Andare in Papua Nuova Guinea
22. Se sto iniziando ora a trasformare la mia vita, quale corso della durata di una settimana consiglieresti?
Consiglierei di lavorare sul proprio dialogo interiore – quello che dici a te stesso nella tua testa. Il modo in cui parliamo interiormente è davvero importante perché diventa la base delle nostre credenze. Stabilisce l’atmosfera mentale in cui operiamo.
Questa pratica è semplice: ascolta attentamente ciò che dici in modo da diventare più consapevole di ciò che dici e di come e perché lo dici. E ogni volta che ti ritrovi a dire cose del tipo: “Non faccio mai niente di giusto!”, O “Non troverò mai il lavoro giusto”, o “nessuno mi ama” o “Non sono abbastanza bravo” chiediti: È proprio vero? Questo pensiero mi aiuta? Quindi sii consapevole dei tuoi sentimenti e pensieri. Questa consapevolezza ti aiuterà a cambiare. Ricorda anche che in termini di pensieri, sentimenti, parole, azioni, hai sempre una scelta!
23. A chi vorresti essere riconosciuto nominandoli in occasione della presentazione di @ THRIVEMASTERS?
RingrazioThrive Masters per questa magnifica opportunità e ti aspetto nella mia Community Italiana in cui troverai moltissime risorse gratuite per la tua crescita personale e un gruppo pronto a sostenerti!
E se vuoi Realizzare lo Scopo Più Profondo della Tua Vita…
In esclusiva per te Il percorso d’Eccellenza per Ritrovare Te Stesso riapre finalmente le porte per la prima volta nel 2019!
Riscopriti. Realizzati. Fai la Differenza.
Da Lunedì 28 Gennaio 2019 in anteprima all’interno della Community Bless You.
Siamo una coppia nella vita e sul lavoro. Con un team internazionale di professionisti,
progettiamo e conduciamo percorsi di formazione sull’evoluzione personale e professionale,
sia in Europa che in Asia, per privati, professionisti e aziende.
4.10Al lavoro succede un disguido nel tuo team che comporta un ritardo nella consegna di un progetto:
Vuoi sapere chi è stato e come è potuta accadere una cosa simile. E pensi "A me non sarebbe mai successo!"
Mai
Poche volte
Spesso
Sempre
"Non ci si può mai fidare degli altri. Dico bene io che chi fa da sé, fa per tre."
Mai
Poche volte
Spesso
Sempre
"Ecco adesso per questo ritardo, sarò costretta/o a fermarmi di più in ufficio, il capo si arrabbierà e ci sarà tensione nel mio gruppo di lavoro non voglio pensare ai giorni che mi aspettano!"
Passi molto tempo a correre da un appuntamento a un altro e molto spesso ti ritrovi a dire che "non hai abbastanza tempo" per fare tutto quello che vorresti fare.
Mai
Poche volte
Spesso
Sempre
Se ti viene voglia di toglierti qualche sfizio, lo fai senza problemi. Cosa vuoi che sia un pacchetto di patatine o un paio di scarpe in più?
9.10Esci con degli amici e vi dirigete in una pizzeria un po' lontana, a un' ora di macchina. Una volta arrivati lì, vi accorgete che la pizzeria è chiusa.
Ti arrabbi molto. Tutta quella strada per niente! Ma non potevano controllare prima?
Mai
Poche volte
Spesso
Sempre
Fai una scenata di fronte ai tuoi amici e sei così arrabbiata/o che lasci il gruppo e torni a casa. Anche nei giorni seguenti sei molto risentita/o per quello che è successo e non ti fai sentire.
10.10Hai un incontro di lavoro con dei clienti importanti:
Pensi: "Devo assolutamente fare una bella impressione, è un'occasione troppo importante per il mio lavoro. Devo chiudere quel contratto per non essere criticata/o dal mio capo".
Mai
Poche volte
Spesso
Sempre
Sei già in ansia e mancano ancora 2 giorni all'incontro e più cerchi di non pensarci, più l'ansia ti assale.
Mai
Poche volte
Spesso
Sempre
Pensi: "So già cosa penserà il mio capo, che farò come l'altra volta e non sarò in grado di chiudere il contratto."
Tendi a cadere nella maggior parte delle 15 trappole, 15 schemi di pensiero negative e dannosi per la tua vita.
I tuoi problemi nascono da schemi di comportamento che sono diventati abitudini e che a lungo andare si rivelano nocivi,
perché "scattano" quasi automaticamente senza che tu te ne renda conto o possa valutare
delle alternative. Per liberartene hai bisogno di imparare a riconoscerli.
Ecco le trappole in cui cadi più spesso...e cosa puoi fare per evitarle!
Se vuoi scoprine di più sulle 15 trappole che ci rovinano la vita, Scarica gratis il primo capitolo di Libera La Tua Vita e acquistalo qui www.liberalatuavita.com
Tendi a cadere in diverse delle 15 trappole, 15 modi di pensare dannosi che sabotano la tua mente e i tuoi desideri.
Questi errori tendono a manifestarsi in diversi modi e appartengono a diverse categorie: possono essere
modi di pensare errati oppure dei veri e propri filtri mentali che usiamo per interagire col mondo e che
abbiamo trasformato in abitudini. Come tutte le abitudini, ormai funzionano in automatico, al di fuori della nostra consapevolezza. Ma
quando le riportiamo all’interno della nostra consapevolezza possiamo cambiarle e creare delle nuove
abitudini di pensiero, più utili.
Non importa quante volte in passato sei caduto in una di queste trappole. Sappi che in qualsiasi momento
puoi iniziare la nuova parte della tua vita.
Ecco le trappole in cui cadi più spesso...e cosa puoi fare per evitarle!
Se vuoi scoprine di più sulle 15 trappole che ci rovinano la vita, Scarica gratis il primo capitolo di Libera La Tua Vita e acquistalo qui www.liberalatuavita.com
Riesci a gestire la maggior parte delle tue emozioni e dei tuoi comportamenti, ma qualche volta ti ritrovi in alcune di queste trappole.
Ognuna di esse ha delle caratteristiche tipiche e la loro risoluzione passa attraverso dei passi specifici.
Spesso usiamo più di una di queste modalità, a volte agiscono come matrioske, una dentro l'altra,
altre volte funzionano come le ciliegie, una tira l'altra. Ma è sufficiente essere dei campioni anche
in uno solo di questi 15 modi per riuscire a rovinarci la vita. Ogni volta che ti senti prigioniero di rapporti e situazioni conflittuali e frustranti o quando ti comporti
come non vorresti, sperimentando ansia, frustrazione, dubbi e sofferenza sei vittima di queste trappole.
Ecco le trappole in cui cadi più spesso...e cosa puoi fare per evitarle!
Se vuoi scoprine di più sulle 15 trappole che ci rovinano la vita, Scarica gratis il primo capitolo di Libera La Tua Vita e acquistalo qui www.liberalatuavita.com
Hai già intrapreso il cammino per far emergere il tuo vero potenziale, ma ti capita di cadere in alcune di queste trappole di tanto in tanto.
Puoi essere orgoglioso di te stesso. Stai seguendo un cammino che pochi hanno il coraggio di percorrere. Il
cammino della crescita evolutiva. Quando ti capita di ricadere nei vecchi schemi di comportamento, notalo
semplicemente, rialzati e riprendi il percorso. Stai imparando delle nuove abilità. E quando impariamo
qualcosa di nuovo è normale sbagliare e cadere. A cosa serve colpevolizzarsi o punirsi? Ecco le trappole in cui cadi più spesso...e cosa puoi fare per evitarle!
Se vuoi scoprine di più sulle 15 trappole che ci rovinano la vita, Scarica gratis il primo capitolo di Libera La Tua Vita e acquistalo qui www.liberalatuavita.com